La strategia della Fondazione Guido Berlucchi per espandere la capacità di ricerca oncologica in Italia è quella di finanziare iniziative che fungono da volano per un ulteriore miglioramento del singolo ricercatore e degli enti beneficiari. Ciascuna iniziativa patrocinata dalla Fondazione comporta quindi l’impegno, anche prolungato nel tempo, del ricercatore e dell’ente di affiliazione dello stesso.
Le iniziative che la Fondazione Guido Berlucchi mette in atto sono dedicate ai giovani ricercatori e finalizzate a promuovere le idee innovative nella ricerca di base e ad introdurre nel panorama della ricerca internazionale i ricercatori che svolgono attività in Italia.
Call closed. The evaluation results will be communicated via email to each candidate, in November 2023 The Guido Berlucchi Foundation Mini-Grant Programme 2023 aims to support young Principal...
Call closed. The Guido Berlucchi Foundation young researchers Mobility Programme 2023 aims to support oncologic research by facilitating young researchers training, competence acquisition and...
Il processo di finanziamento inizia con un bando che la Fondazione Guido Berlucchi rende pubblico attraverso il proprio sito web. I ricercatori e/o gli enti beneficiari possono inviare il loro progetto entro i termini stabiliti, secondo le modalità riportate in ciascun bando.
La procedura di selezione è basata sui principi di trasparenza e riconoscimento dell’eccellenza e del merito. Prevede una valutazione di ammissibilità e una successiva selezione scientifica. La selezione scientifica viene fatta dal Comitato Tecnico Scientifico, coadiuvato da eventuali revisori esterni internazionali scelti per la loro competenza sullo specifico argomento del progetto.
La graduatoria viene stilata alla fine di una riunione plenaria del Comitato Tecnico Scientifico in cui ciascun progetto viene valutato congiuntamente tenendo conto delle relazioni dei revisori e della media del punteggio raggiunto.
Ogni ricercatore riceve comunicazione dell’esito della selezione. I progetti vincitori vengono pubblicati sul sito web della Fondazione Guido Berlucchi e seguiti nel tempo dal Comitato Tecnico Scientifico.